
La Marie del porto è un romanzo di Georges Simenon, scritto nell'ottobre 1937 all'Hôtel de l'Europe, Port-en-Bessin-Huppain (nel Calvados, regione Normandia).
Uscì inizialmente serializzato in 23 puntate sul quotidiano "Le Jour" e poi fu pubblicato in volume nello stesso anno.
È una storia ambientata in un paesino di pescatori. La storia si intreccia tra le vicende dei suoi personaggi e il tentativo di un uomo invaghito di una donna nel conquistarla a tutti i costi.
Il personaggio di Marie viene descritto come un’eroina ma per certi versi mi è risultata antipatica è troppo sicura di se, quasi scaltra. Un libro gradevole e degno di lettura, ma diversi dai soliti romanzi di Simenon. Ho trovato la storia un po’ fredda e anonima per essere un romanzo che tratta anche d’amore.
Elena Falleti
Uscì inizialmente serializzato in 23 puntate sul quotidiano "Le Jour" e poi fu pubblicato in volume nello stesso anno.
È una storia ambientata in un paesino di pescatori. La storia si intreccia tra le vicende dei suoi personaggi e il tentativo di un uomo invaghito di una donna nel conquistarla a tutti i costi.
Il personaggio di Marie viene descritto come un’eroina ma per certi versi mi è risultata antipatica è troppo sicura di se, quasi scaltra. Un libro gradevole e degno di lettura, ma diversi dai soliti romanzi di Simenon. Ho trovato la storia un po’ fredda e anonima per essere un romanzo che tratta anche d’amore.
Elena Falleti