
Ripropongo un libro sicuramente straletto e conosciuto che mi è capitato di riprendere in mano e rileggere recentemente: Il vecchio e il mare (The Old Man and the Sea).
È un breve romanzo dello scrittore americano Ernest Hemingway: scritto nel 1951, fu pubblicato sulla rivista “Life” nel 1952. Ultima grande opera narrativa pubblicata in vita, fu premiata nel 1953 col Premio Pulitzer e contribuì a fargli ottenere il Premio Nobel per la letteratura nel 1954.
Si tratta di una storia semplice ma densa di evidenti simbologie: un giorno Santiago, un vecchio pescatore cubano, dopo una lotta furiosa in mare aperto, pesca il pesce più grande della sua vita; cerca poi di portarlo verso il porto, ma gli squali poco a poco spolpano e divorano il suo gigantesco marlin. L'uomo, così, torna indietro con soltanto un'enorme lisca.
Apparentemente può apparire come una trama piuttosto banale, ma quali sono in realtà le tematiche toccate dall’autore? Vediamole insieme:
È un breve romanzo dello scrittore americano Ernest Hemingway: scritto nel 1951, fu pubblicato sulla rivista “Life” nel 1952. Ultima grande opera narrativa pubblicata in vita, fu premiata nel 1953 col Premio Pulitzer e contribuì a fargli ottenere il Premio Nobel per la letteratura nel 1954.
Si tratta di una storia semplice ma densa di evidenti simbologie: un giorno Santiago, un vecchio pescatore cubano, dopo una lotta furiosa in mare aperto, pesca il pesce più grande della sua vita; cerca poi di portarlo verso il porto, ma gli squali poco a poco spolpano e divorano il suo gigantesco marlin. L'uomo, così, torna indietro con soltanto un'enorme lisca.
Apparentemente può apparire come una trama piuttosto banale, ma quali sono in realtà le tematiche toccate dall’autore? Vediamole insieme:
- Il coraggio e la tenacia dell'uomo;
- La vita come sfida al destino (in questa breve storia di un vecchio che lotta con un pesce spada)
- Il tema della fusione dell'uomo con la natura (durante tutto il racconto il vecchio è animato da un rispetto profondissimo per quel pesce nella sua lotta contro la determinazione del pescatore)
- L’incombere della morte
Elena Falleti