· 

Che tipo di lettore sei?!

Di seguito una classificazione divertente di diverse tipologie di lettore!! 

E tu di quale categoria fai parte?

 

 

1. IL CLASSICISTA

 

Potete trovarlo spesso ai mercatini di libri usati, alla ricerca della copia più antica di “Jane Eyre” in circolazione. Legge i classici per passione, non per obbligo, e molto probabilmente si esprimere attraverso citazioni. È un lettore molto sofisticato, con cui potete affrontare conversazioni impegnate su letteratura, correnti poetiche, grandi autori.

 

2. L’APPASSIONATO DI AUDIOLIBRI

 

È facile trovare questo lettore con un paio di cuffie o di auricolari nelle orecchie, immerso nell’ascolto di un qualche romanzo. Prima di iniziare a parlare assicuratevi che possa dedicarvi la sua attenzione, e mettere in pausa, altrimenti sarà come parlare al muro.

 

3. L’ACCUMULATORE

 

Ma queste persone leggono davvero? Non ne siamo del tutto sicuri, quel che è certo è che la loro lista di “libri da leggere” è pressoché infinita. Lo sappiamo perché parlano più di quello, dei romanzi che devono ancora leggere, che di quelli che hanno effettivamente finito. E non importa quanto sia estesa la lista, gli accumulatori sono sempre alla ricerca di suggerimenti di lettura e nuovi titoli da acquistare.

 

4. IL SUGGERITORE

 

Parlando di suggerimenti a tema, questo lettore ne ha per tutti. Se dite di amare i thriller, ecco pronta una lista di libri imperdibili; se avete tra le mani un classico, vi parlerà dei romanzi che non potete mancare di leggere. Non sappiamo come possa avere una cultura così smisurata su praticamente tutti i generi, ma lo rispettiamo per questo.

 

5. IL RITARDATARIO

 

Tutti hanno letto il tal libro, tranne lui. È sempre l’ultimo a iniziare il caso letterario della stagione, il romanzo di cui parlano tutti e via dicendo, ma giura sempre che lo farà, che ce l’ha in lista. Naturalmente odia gli spoiler.

 

lettore, leggere, libro, Harry Potter

 

6. LO YOUNG ADULT ADDICTED

 

La sua libreria è stracolma di libri in vari toni di nero con ragazze/i in copertina. Sa quale sarà il prossimo tormentone YA prima di chiunque altro, perché legge praticamente tutto quello che esce. E avete presente l’adattamento che sta per arrivare al cinema? Lui ha letto il libro e ne è rimasto affascinato praticamente un decennio fa.

 

7. IL POTTERIANO

 

Questa persona ha mai letto qualcosa che non abbia a che fare con Harry Potter? La storia della Rowling e i suoi personaggi sono per lui una sorta di piccola ossessione. Sa esattamente in quale casa dovrebbe essere smistato ciascuno dei suoi amici e conoscenti, chi produce la Burrobirra migliore e via dicendo. E ovviamente è sempre pronto per un giro in un parco a tema, in un museo dedicato ai libri o ai film e via dicendo.

 

8. L’INTELLETTUALE

 

Compra ogni domenica “Il corriere della sera” per l’inserto “La lettura”, e probabilmente è abbonato a qualche altra rivista letteraria per intenditori. Non ama i best-seller, ma i libri ben scritti, quelli che in futuro saranno considerati classici.

 

9. L’ESTETA

 

Questo lettore ha mensole e mensole piene di libri perfettamente conservati, ordinati alla perfezione, tutti come nuovi. Anche se molto probabilmente possiede anche un eReader, non può resistere alla tentazione di comprare copie cartacee, almeno dei romanzi che ha amato di più. Il suo sogno è avere una biblioteca della forma e dimensione di quella che la Bestia mostra a Belle nel cartone animato Disney.

 

10. IL TUTTOLOGO

 

Qualsiasi sia il libro in questione, se gli chiedete: “Lo hai letto?” la risposta sarà invariabilmente: “Sì”. Non siamo sicuri di sapere come faccia a trovare il tempo per leggere così tanto, praticamente ogni libro mai pubblicato, ma certo essere come lui sarebbe fantastico.