
Confidenza di Domenico Starnone. Bella scoperta, specie per una come me, curiosa circa le moltitudini, le innumerevoli sfaccettature dei rapporti umani, specie quelli amorosi.
L’autore, si sà, spesso ci racconta di questo tema. Più avanti parleremo infatti di “Lacci” altro suo inciso sull’amore che spesso, nonostante il suo nascere roseo, può divenire inspiegabilmente lugubre, noioso.
In “Confidenza” si affronta il tema del segreto condiviso tra due persone, due amanti, amici e complici. Si amano, si condividono l’un con l’altro e poi si odiano, si lasciano, si ritrovano e si riapprezzano, sempre conservando il loro “segreto”, nonostante il passare degli anni.
Sorprendente e accattivante, per chi volesse una lettura non particolarmente impegnativa ma tuttavia toccante e ricca di valori alla portata di ogni rapporto che si rispetti: la fiducia.
Buona lettura!
Elena Falleti
L’autore, si sà, spesso ci racconta di questo tema. Più avanti parleremo infatti di “Lacci” altro suo inciso sull’amore che spesso, nonostante il suo nascere roseo, può divenire inspiegabilmente lugubre, noioso.
In “Confidenza” si affronta il tema del segreto condiviso tra due persone, due amanti, amici e complici. Si amano, si condividono l’un con l’altro e poi si odiano, si lasciano, si ritrovano e si riapprezzano, sempre conservando il loro “segreto”, nonostante il passare degli anni.
Sorprendente e accattivante, per chi volesse una lettura non particolarmente impegnativa ma tuttavia toccante e ricca di valori alla portata di ogni rapporto che si rispetti: la fiducia.
Buona lettura!
Elena Falleti