· 

RECENSIONE - SEI LA MIA VITA

Ho terminato la lettura di questo libro qualche giorno fa e mi è sembrato di vedere un film. Proprio come nelle sue pellicole, il regista Ferzan Ozpetek ha saputo, anche nei panni di scrittore, mettere in atto una vera e propria sequenza di fatti, emozioni e descrizioni, simili a quelle che si possono ritrovare nella sala di un cinema. 

L'ho trovato toccante sotto ogni punto di vista, intenso, travolgente, specialmente sotto la sfera emozionale. La storia si svolge nella Roma anni '80, spesso dimenticata ma che ha segnato una parte della nostra vita. La tematica dell'Aids, dell'omosessualità e della trasgressione sono il fulcro dal quale si intrecciano i fatti. Ho avuto sin dall'inizio la sensazione che l'autore parlasse della sua stessa vita, tenera, trasgressiva e molto amorevole, così come la scelta finale che ha impresso nel protagonista.

Mi ha tenuta incollata dall'inizio alla fine.

Elena Falleti